Il bisogno: Pena e disagio abitativo
Diversi studi hanno dimostrato la stretta connessione tra povertà, disagio abitativo e percorsi penali. Il carcere rappresenta spesso un passaggio nella vita degli homeless; più in generale, tra la popolazione detenuta sono particolarmente diffuse situazioni di irregolarità e precarietà abitativa già prima della detenzione o per le famiglie fuori dal carcere. D'altro canto, la precarietà abitativa ostacola la buona riuscita dei percorsi di reinserimento sociale alla fine della detenzione, precludendo tra l'altro la possibilità di accedere alle misure alternative che, come è stato spesso dimostrato, rappresentano uno strumento molto più efficace del carcere per ridurre il fenomeno della recidiva.
|
 |
SEGNALAZIONI |
(notizie su corsi, convegni, incontri pubblici,...) |
 |
IN EVIDENZA |
(es. pubblicazione libro) |
 |
|